top of page

DOMANDE FREQUENTI

IL METODO INFORMA PREVEDE UNA DIETA IPERPROTEICA? 
No, infatti il programma di Liposuzione Alimentare del Metodo InForma prevede l’assunzione di 50 grammi di proteine nobili al giorno, quantitativo che rientra nel fabbisogno normoproteico di un individuo adulto.
IL PROTOCOLLO DEL METODO INFORMA DANNEGGIA CUORE, RENI, FEGATO O ALTRI ORGANI? 
Assolutamente no, ancora di più perchè il protocollo è un regime normoproteico. E' opportuno comunque far presente che fegato e reni saranno sollecitati a lavorare maggiormente nei primi 10 giorni di trattamento, ragion per cui è necessario non avere gravi patologie epatiche e renali e, nel caso, informare il proprio medico prima di iniziare il percorso.
IL PESO PERSO SI RIPRENDE DOPO AVER TERMINATO IL PERCORSO?
I chili persi non si riprendono facilmente come nella maggior parte delle altre diete.
Le comuni diete ipocaloriche innescano nel nostro cervello una reazione di pericolo e di autodifesa come se fosse costretto ad affrontare una carestia alimentare che porta alla ricerca di accumulo una volta terminata la fase di limitazione. Questo meccanismo di avido rifornimento che scatta nel nostro cervello non appena finisce una dieta di fame e privazioni non si innesca con la Liposuzione Alimentare del Metodo InForma perché qui non si avverte lo stimolo dell'appetito e quindi non scatta nessun allarme di carestia e di successivo accumulo.
E’ ovvio, comunque, che una volta concluso il percorso della Liposuzione Alimentare, al fine di mantenere i sorprendenti risultati raggiunti, occorrerà seguire una dieta equilibrata, accompagnata da un’adeguata attività fisica. Verrà comunque consegnata alla fine del percorso una dieta di mantenimento gratuita.
IN QUALI CASI NON SI PUO' FARE IL PROTOCOLLO DELLA LIPOSUZIONE ALIMENTARE?
Ci sono alcune condizioni cliniche in cui il percorso della Liposuzione Alimentare non può essere seguito:
• Insufficienza renale (creatinemia >1,4 mg/dl) 
• Diabete insulino dipendente (tipo 1) 
• Gravidanza e allattamento 

Condizioni cliniche da valutare caso per caso:
• Gotta 
• Iperuricemia 
• Nefrolitiasi
• Colelitiasi 
• Diabete non insulino dipendente tipo 2
bottom of page